FORMAZIONE
FORMAZIONE
LE NOSTRE INIZIATIVE
2023
Assemblea pubblica
24 luglio
​
"Parlano loro: gli ostacoli all'integrazione raccontati da chi li ha vissuti"
Evento organizzato da Arci Roma, Cgil Roma e Lazio e Spazi Circolari
Assemblea Naziona
20 aprile
Assemblea nazionale dei soci ASGI in presenza e su zoom
Incontro
formativo
26 maggio
Nuove forme di trattenimento e procedure in frontiera nel decreto 20/2023
ASGI e Spazi Circolari promuovono una riflessione sulle nuove previsioni del D.L. 20/2023, convertito in legge, che introduce nuove forme di trattenimento e procedure di frontiera nell’ambito dell’implementazione dell’approccio hotspot
Link
New Partnership
gennaio
Nuova partnership con la cooperativa APE06 per utenti ed operatori via telefono o on line
Link
Laboratorio
4 e 5 maggio
La detenzione amministrativa - Stati generali
Confronto sulla detenzione amministrativa e sul rimpatrio forzato con l’obiettivo di ampliare la tutela dei diritti dei cittadini stranieri e condividere gli strumenti e le strategie per il monitoraggio e il contrasto delle violazioni dei diritti umani.
Assemblea Naziona
maggio
​
Presentazione appello per l'efficientamento della pubblica amministrazione davanti al consiglio di stato avverso i ritardi della emersione
In partnership con ASGI, Oxfam, Casa dei diritti sociali, Nonna Roma
​
2021
Rendicontazione
Formazione gratuita online
6 aprile
I ragazzi stranieri del circuito penale: un'opportunità formidabile per ottenere un permesso di soggiorno scintillante!
Iniziativa a cura di Matemù, Spazi Circolari, Natural mente.
Locandina
Inchieste giornalistiche
I soci rilasciano interviste e sono contattati da ricercatori per ricostruire la normativa e le prassi sul sistema di detenzione ed accesso al diritto di asilo.
​
Attività annuale
Sportello
Consulenza e formazione sul diritto di asilo, libertà di circolazione e diritto dell'immigrazione in favore dei volontari della diocesi di Frascati.
​
Attività annuale
Adesione campagna
novembre 2021
Adesione alla campagna "Passaporti, basta privilegi.
Rivedere politica dei visti e garantire libertà di movimento a tutti i cittadini del mondo".
Link
Tavola rotonda
16 aprile
“La trasformazione delle modalità di assoggettamento delle vittime di tratta nigeriane a scopo di sfruttamento sessuale”
Iniziativa a cura di ASGI, Dedalus, Weavers of Hope, Spazi Circolari.
Video
Consulenza
I soci hanno prestato consulenza ed assistenza all'Associazione ALI per le regolarizzazioni nell'ambito dell'emersione 2020.
​
Attività annuale
Orientamento legale
I soci forniscono orientamento legale ai partecipanti delle attività del progetto Matemù: cittadini stranieri neo maggiorenni che devono avviare o proseguire il percorso di regolarizzazione in Italia.
​
Attività annuale
Formazione gratuita
24-26 settembre - Lampedusa
Formazione giuridica pratica su metodologie e strategie di contrasto delle prassi illegittime attuate nei luoghi di confine, alla luce delle evoluzioni normative e del contesto europeo
Iniziativa a cura di ASGI e Spazi Circolari.
Locandina
Incontro online
25 marzo
Coppie di fatto e diritto dell’immigrazione.
L’applicazione della legge Cirinnà nei più interessanti orientamenti giurisprudenziali
Incontro organizzato da ASGI, Spazi Circolari e Rete Lenford.
Locandina
Giurisprudenza
Sportello
Consulenza ed orientamento giuridico sul diritto di asilo, libertà di circolazione e diritto dell'immigrazione in favore dei cittadini stranieri presso ESC Infomigrante.
​
Attività annuale
Assemblea Nazionale
24 aprile 2021
I soci hanno approvato il bilancio, rinnovato le cariche associative, programmato le attività dell'associazione.
​
Formazione gratuita online
9 marzo
La nuova proposta di riforma del diritto di Asilo della Commissione Europea: un attacco radicale ai principi fondanti l'UE
Iniziativa a cura di ASGI e Spazi Circolari.
Locandina
Materiali della formazione
Consulenza
I membri del direttivo forniscono consulenza online e telefonica in via stabile e continuativa ad associazioni e cittadini tramite posta elettronica e utenze telefoniche.
​
Attività annuale
2022
Rendicontazione
Incontro
5 dicembre
Spazi Circolari si presenta agli amici.
Aperitivo di presentazione dell’associazione
Adesione campagna
Formazione gratuita
14 settembre
Seminario online introduttivo e pratico in merito alle principali banche dati italiane e europee utilizzate ai fini della identificazione e selezione dei cittadini stranieri
In collaborazione con ASGI
Link
Sostegno alla mobilità
giugno-luglio
Accompagnamento e sostegno economico al viaggio di un giornalista gambiano in Spagna per la partecipazione ad un master sul giornalismo di inchiesta e restituzione ai soci.
Sopralluogo giuridico
7-13 maggio
Missione in Senegal e Mauritania per studiare le dinamiche di esternalizzazione lungo la cd. rotta atlantica.
In collaborazione con ASGI
Inchieste giornalistiche
I soci rilasciano interviste e sono contattati da ricercatori per ricostruire la normativa e le prassi sul sistema di detenzione ed accesso al diritto di asilo.
​
Attività annuale
Sportello e consulenza
Consulenza e formazione anche interdisciplinare sul diritto dell'immigrazione e sulle tecniche di regolarizzazione in favore dei fruitori e dei volontari dell'associazione CiancAria.
​
Attività annuale
Aperitivo
17 dicembre
"Il raggio di una ruota - Un aperitivo musicale per Mehdi"
Raccolta fondi per una sedia a rotelle per Mehdi
​
In collaborazione con CIES - Matemù e Binario95
​
Assemblea Nazionale
5 dicembre
Assemblea nazionale dei soci ASGI in presenza e su zoom
Ricorso
ottobre
Presentazione ricorso per l'efficientamento della pubblica amministrazione davanti al TAR Lazio avverso i ritardi della emersione
In partenrship con ASGI, Oxfam, Casa dei diritti sociali, Nonna Roma
Incontro interdisciplinare
12 settembre
Incontro interdisciplinare di formazione: "Braccare il cittadino straniero: l'evoluzione dei meccanismi di controllo dei cittadini stranieri - focus sul viaggio in Grecia per il sopralluogo giuridico legato alle pratiche illegittime di respingimento messe in atto dall'UE"
In collaborazione con CIES - Matemù
Link
Convegno laboratorio
9-10 giugno
Confronto sulla detenzione amministrativa e sul rimpatrio forzato con l’obiettivo di ampliare la tutela dei diritti dei cittadini stranieri e condividere gli strumenti e le strategie per il monitoraggio e il contrasto delle violazioni dei diritti umani.
Iniziativa a cura di ASGI, Action Aid, Antigone, Borderline, CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Milano, CGIL Lombardia, CILD, Naga, Rete Mai più Lager – NO ai CPR e Spazi Circolari
Link
Tavola rotonda
27 gennaio
"La non punibilità delle persone sopravvissute alla tratta o alla riduzione in schiavitù che commettono attività illecite"
Iniziativa a cura di ASGI, Be Free e Spazi Circolari.
Locandina
Sportello
Consulenza ed orientamento giuridico sul diritto di asilo, libertà di circolazione e diritto dell'immigrazione in favore dei cittadini stranieri presso ESC Infomigrante.
​
Attività annuale
Consulenza
I membri del direttivo forniscono consulenza online e telefonica in via stabile e continuativa ad associazioni e cittadini tramite posta elettronica e utenze telefoniche.
​
Attività annuale
Incontro formativo
15 dicembre
Accompagnamento alla cittadinanza
Incontro formativo per la promozione delle opportunità per le ragazze e i ragazzi sena cittadinanza nati in Italia
​
Locandina
Crowdfunding
dicembre
Adesione alla richiesta di crowdfunding presentata da Naturalmente, NonnaRoma e MeltingPot per contenzioso strategico su minori e famiglia
Pubblicazione video
ottobre
pubblicazione del video del seminario: Documento di viaggio europeo per il rimpatrio forzato e rischi delle banche dati
Percorso interdisciplinare
giugno-agosto
Mediazione interdisciplinare giuridica e sociale in favore di un cittadino marocchino con vulnerabilità psichiatrica dalla fuoriuscita dal carcere all'inserimento nel circuito dell'accoglienza.
​
Sopralluogo giuridico
26-28 maggio
12 soci di ASGI e Spazi Circolari hanno effettuato una missione a Pantelleria per approfondire l'implementazione delle pratiche di intrattenimento informale e di allontanamento dei cittadini stranieri.
In collaborazione con ASGI
Report
Orientamento
I soci forniscono orientamento legale ai partecipanti delle attività del progetto Matemù: cittadini stranieri neo maggiorenni che devono avviare o proseguire il percorso di regolarizzazione in Italia.
​
Attività annuale
Sportello
Consulenza e formazione sul diritto di asilo, libertà di circolazione e diritto dell'immigrazione in favore dei volontari della diocesi di Frascati.
​
Attività annuale
Presentazione
7 dicembre
Presentazione "Avrai, non Avrai" una straordinaria storia di accoglienza.
Presentazione del libro e proiezione documentario
Link
​
Locandina
Nuova partnership
dicembre
Nuova partneship con aelle il punto, società cooperativa sociale onlus per il progetto Nodo Sankara
Incontro informativo
16 settembre
Incontro informativo "Sulla rotta dei migranti: tra insidie e crimini contro l'umanità"
In collaborazione con ASGI e
Comune di Martano
Locandina
Class action
luglio
​
Spazi Circolari promuove e partecipa alla class action di fronte al tar Lazio e tar Lombardia contro i ritardi della sanatoria.
​
Formazione gratuita
20-22 maggio
Due giorni di formazione intensiva e residenziale per gli ex corsisti che hanno partecipato alle edizioni precedenti della scuola di alta formazione.
Consulenza
I soci hanno prestato consulenza ed assistenza all'Associazione ALI per le regolarizzazioni nell'ambito dell'emersione 2020.
​
Attività annuale
Tirocinio formativo
Promozione e affiancamento di una tirocinante presso il progetto della rete Sai di Roma Capitale Well(c)home di Idea Prisma82.
​
Attività annuale
2020
Rendicontazione
Relazione rendiconto
di bilancio anno 2020 dell'associazione
Spazi Circolari
RELAZIONE
Riunione tra Soci
21 luglio h. 15-17. Diretta sul canale Youtube "ASGI Immigrazione"
La procedura di emersione e di sanatoria 2020:analisi degli elementi principali e dei più recenti aggiornamenti.
​
Iniziativa a cura di ASGI e Spazi Circolari.
​
Locandina
Dibattito
2 luglio h. 18.30-20.30 - Alla Città dell'Utopia si terrà un dibattito in collaborazione con Laboratorio 53 sul tema "Sanatoria, Istruzioni per l'Uso"
Interviene l'avv. Salvatore Fachile.
Iniziativa a cura di Spazi Circolari e Laboratorio 53.
Partecipazione gratuita
Incontro transfrontaliero
17 maggio e 24 maggio - aperitivo transfrontaliero per un approccio multidisciplinare alla Sanatoria del 2020.
Per l'assistenza legale intervengono gli avv. Salvatore Fachile e Loredana Leo in favore dei soci dell'associazione ALI
Iniziativa a cura di Spazi Circolari e dell'Associazione ALI
​
Incontro online
04 maggio e 06 maggio - Si è tenuto il 6° confronto gratuito on line tra avvocati e operatori legali.
L'impatto della crisi sui diritti delle/dei cittadine/i straniere/i e le strategie di tutela.
​
"L'emergenza dei diritti - La trasposizione del Cura Italia: le principali novità"
LOCANDINA
​
MATERIALE
​
Incontro online
6 aprile e 8 aprile - Si è tenuto il 2° confronto gratuito on line tra avvocati e operatori legali.
L'impatto della crisi sui diritti delle/dei cittadine/i straniere/i e le strategie di tutela.
​
"L'emergenza dei diritti.
Cittadini privi di un titolo di soggiorno: trattenimento, espellibilità e possibilità di ottenere un permesso di soggiorno"
​
LOCANDINA
​
MATERIALE
​
Assemblea Nazionale Soci
4 febbario - I soci hanno discusso e approvato le attività e le spese da sostenere per l'anno 2020.
​
New Partnership
Nuova partnership con il "Progetto ARCI" su Monterotondo per accoglienza delle persone migranti in condizione di vulnerabilità
Riunione tra Soci
18 luglio, Ancona - Si è svolta una riunione tra tutti i soci di Spazi Circolari per l'approfondimento tematico e multidisciplinare dei risultati ottenuti dal convegno e dal sopralluogo svoltisi a Lagos e Benin City a febbraio 2020.
Incontro
29 giugno h 18 - si è tenuto un incontro con i genitori della scuola Salone ( RM) al fine promuovere un confronto attivo sulla nuova emersione di Maggio 2020
Incontro online
Il 25 maggio si terrà l'ultimo confronto gratuito on line tra avvocati e operatori legali.
"TRASPARENZA E MIGRAZIONI. L'uso strategico dell'accesso civico."
Iniziativa a cura di Spazi Circolari e ASGI
​
LOCANDINA
​
Incontro online
27 aprile e 29 aprile - Si è tenuto il 5° confronto gratuito on line tra avvocati e operatori legali.
L'impatto della crisi sui diritti delle/dei cittadine/i straniere/i e le strategie di tutela.
​
Il passaggio alla regolarità: alcuni spunti giurisprudenziali in tema di famiglia
LOCANDINA
​
MATERIALE
​
Incontro online
Incontro
24 gennaio - Si è svolto un incontro dal titolo
"Interazioni Transfrontaliere".
​
Iniziativa a cura di Spazi Circolari e Idea Prisma82.
Partecipazione gratuita.
​
LOCANDINA
​
Percorso multidisciplinare
30 agosto - 30 settembre
Attivazione di un percorso di sostegno sociale, culturale e legale dei 5 eritrei entrati in Italia con visto umanitario fin dal periodo di quarantena fiduciaria.
​
Incontro di approfondimento
13 luglio - snodo Mandrione
L'Avv. Salvatore Fachile ha partecipato in nome di Spazi Circolari all'evento "Buon compleanno Carlè" organizzato da Cies Onlus, Matemù e AGUS Collective con un approfondimento tecnico sull'emersione dei lavoratori irregolari e sul diritto al titolo di soggiorno come strumento di rivendicazione
Incontro tra soci
9 giugno h. 20 - I soci si sono incontrati per discutere delle novità e delle possibili strategie da attuare nell'ambito della sanatoria 2020.
​
Incontro online
20 aprile e 22 aprile - Si è tenuto il 4° confronto gratuito on line tra avvocati e operatori legali.
L'impatto della crisi sui diritti delle/dei cittadine/i straniere/i e le strategie di tutela.
​
Covid e accesso al territorio: cosa succede negli hotspot e la questione "porti chiusi"
​
LOCANDINA
​
MATERIALE
​
Mediazione interdisciplinare
10-20 marzo - Si è svolta una mediazione interdisciplinare giuridica e sociale con un cittadino marocchino con vulnerabilità psichiatrica per il rispetto del diritto di accoglienza in struttura idonea
Iniziativa a cura di Spazi Circolari e Idea Prisma82.
Partecipazione gratuita.
Seminario
18 gennaio - Si è tenuta una giornata formativa sull'aggiornamento del cd Decreto Salvini.
​
Iniziativa a cura di Spazi Circolari e Laboratorio 53.
​
LOCANDINA
​
Formazione gratuita
25-27 settembre
Formazione giuridica pratica su metodologie e strategie di contrasto delle prassi illegittime attuate nei luoghi di confine, alla luce delle evoluzioni normative e del contesto europeo
​
Iniziativa a cura di ASGI e Spazi Circolari.
​
Locandina
​
Foto
Incontro
10 luglio h. 18.30 - 19.30 Incontro formativo con le associazioni del quartiere Esquilino sulle potenzialità e i rischi connessi all'emersione e alla nuova condizione del cittadino straniero.
L'evento è stato condotto dall'avv. Salvatore Fachile
Incontro e dialogo
29 maggio - aperitivo dalle 19 alle 21 con gli operatori CIES ed altri operatori della società civile per un approccio multidisciplinare alla Sanatoria del 2020: confronto, dialogo e possibili strategie operative
Per l'assistenza legale intervengono gli avv. Salvatore Fachile e Loredana Leo
Iniziativa a cura di Spazi Circolari
​
Incontro online
11 maggio - 13 maggio - Si è tenuto il 7° confronto gratuito on line tra avvocati e operatori legali.
L'impatto della crisi sui diritti delle/dei cittadine/i straniere/i e le strategie di tutela.
​
"L'emergenza dei diritti - I principi generali alla base della bozza di sanatoria"
​
LOCANDINA
​
MATERIALE
​
Incontro online
14 aprile e 15 aprile - Si è tenuto il 3° confronto gratuito on line tra avvocati e operatori legali.
L'impatto della crisi sui diritti delle/dei cittadine/i straniere/i e le strategie di tutela.
​
"I rischi di trattamento differenziato dei cittadini stranieri durante l'emergenza: dalle prestazioni sociali, ai divieti di circolazione con sanzioni penali e amministrative"
​
LOCANDINA
​
MATERIALE
​
Incontro
19 febbraio - Si è svolto un incontro con operatori e referenti dei centri di accoglienza provenienti da 12 Paesi europei.
​
Iniziativa a cura di Spazi Circolari, ARCI e Idea Prisma82.
Partecipazione gratuita.
​
2019
Rendicontazione
Relazione rendiconto
di bilancio anno 2019 dell'associazione
Spazi Circolari
RELAZIONE
Convegno
14 ottobre - Si è tenuto a Napoli il convegno dal titolo "Gli strumenti giuridici a
sostegno dei msna e dei
neomaggiorenni che versano
in condizione di difficoltà".
Iniziativa a cura di ASGI, Dedalus e Comune di Napoli.
Partecipazione gratuita.
​
PROGRAMMA
​
Incontro
20 luglio - Si è svolto a Roma un incontro tra i soci e gruppi di artisti per la preparazione di una serie di incontri ludico-divulgativi sulle finalità associative.
​
Seminario
26 gennaio - Si è svolto il secondo incontro di formazione sul cd Decreto Salvini.
​
Iniziativa a cura di
Laboratorio 53 e Spazi Circolari
​
LOCANDINA
​
Seminario
28 novembre - Si è tenuto a Torino il seminario dal titolo "Tutela dei diritti alla frontiera: prospettive di ricorsi strategici alla CEDU"
Partecipazione gratuita.
​
LOCANDINA
​
Incontro
6 ottobre - Si è tenuto un incontro dal titolo "Primo aperitivo transfrontaliero".
Iniziativa a cura di Spazi Circolari e Idea Prisma82.
Partecipazione gratuita.
​
LOCANDINA
​
Convegno
11 giugno - Si è tenuto il convegno su "La chiusura della rotta libica e la
detenzione dei cittadini stranieri: analisi e profili di responsabilità con l’intervento di attivisti e legali libici".
​
Iniziativa a cura di ASGI, Cairo Institute, ARCI e Spazi Circolari. Partecipazione gratuita.
​
PROGRAMMA
​
Incontro
9 novembre - Si è tenuta l'iniziativa dal titolo "Salute, migrazioni e mediazione culturale."
Iniziativa a cura di ASGI, ARCI, Spazi Circolari, Idea Prisma 82, Indie Watch, Naim, Etnopsi. Partecipazione gratuita.
​
LOCANDINA
​
Seminario
13-15 settembre - Formazione gratuita, pratica e partecipata su metodologie e
strategie di contrasto delle prassi illegittime attuate nei
luoghi di confine dal titolo "Operare in frontiera".
Iniziativa a cura di ASGI progetto Inlimine
e Spazi Circolari.
Partecipazione gratuita.
​
LOCANDINA
​
Assemblea dei
soci
10 marzo - Si è svolta a Roma l'assemblea nazionale dei soci.
Assemblea nazionale soci
26 ottobre - I soci hanno discusso delle prossime attività associative, hanno approvato il bilancio e hanno proseguito l'organizzazione con i gruppi di artisti di eventi
ludico-divulgativi
​
Seminario
9 settembre - Si è tenuto un incontro sul tema del trattenimento dei cittadini stranieri nei CPR.
Iniziativa a cura di ASGI
e Spazi Circolari.
Partecipazione gratuita.
​
LOCANDINA
​
Seminario
9 marzo - Si è tenuta una giornata formativa dal titolo "Iscrizione anagrafica tra normativa e prassi".
​
Iniziativa a cura di
Laboratorio 53 e Spazi Circolari
​
LOCANDINA
​
2018