top of page
FORMAZIONE
FORMAZIONE
Formazione spazi circolari 30.3.20
00:00 / 1:07:04
FORMAZIONE
Scuola 22_23
Scuola di alta formazione | 2022_2023
La scuola mira a formare la figura dell’operatore legale specializzato nella tutela dei cittadini stranieri che chiedono - o ai quali è stata riconosciuta - una forma di protezione internazionale o che versano nella condizione di vittima di tratta o grave sfruttamento ovvero si trovino in Italia in qualità di minori stranieri non accompagnati.
Corso 2022
Corso di aggiornamento | gennaio_2022
L’acquisto della cittadinanza italiana nei più recenti orientamenti giurisprudenziali.
L’acquisto della cittadinanza per naturalizzazione, per matrimonio, iure sanguinis al raggiungimento dei 18 anni e per discendenza: le procedure, gli ostacoli, le strategie difensive e le attuali potenzialità di un ricorso alle autorità giurisdizionali.
Scuola 21_22
Scuola di alta formazione | 2021_2022
La scuola mira a formare la figura dell’operatore legale specializzato nella tutela dei cittadini stranieri che chiedono - o ai quali è stata riconosciuta - una forma di protezione internazionale o che versano nella condizione di vittima di tratta o grave sfruttamento ovvero si trovino in Italia in qualità di minori stranieri non accompagnati.
Corso 2021
Corso di aggiornamento | giugno_2021
Il trattenimento nei CPR e nei luoghi idonei dei cittadini stranieri, dei richiedenti asilo, dei potenziali minori.
Le modifiche apportate dal c.d. decreto Lamorgese in tema di privazione della libertà nei Cpr e nei luoghi idonei. I nuovi poteri del garante nazionale. I più recenti orientamenti giurisprudenziali
in tema di convalida. I collegamenti con la domanda di asilo reiterata e con la domanda di protezione speciale al questore
Corso
2020
Corso aggiornamento online | dicembre_2020
Il c.d. decreto Lamorgese n. 130/2020 di parziale riforma del c.d. decreto Salvini 113/2020.
Le nuove forme di protezione speciale, il ritorno all’accoglienza del richiedente asilo e il consolidamento dell’impianto delle procedure accelerate e della “criminalizzazione” dei soccorsi in mare
Scuola 20_21
Scuola di alta formazione | 2020_2021
La scuola mira a formare la figura dell’operatore legale specializzato nella tutela dei cittadini stranieri che chiedono - o ai quali è stata riconosciuta - una forma di protezione internazionale o che versano nella condizione di vittima di tratta o grave sfruttamento ovvero si trovino in Italia in qualità di minori stranieri non accompagnati.
Corso
2020
Corso intensivo online | giugno_2020
La c.d. “sanatoria” di maggio 2020 e le altre forme di tutela giuridica per i cittadini stranieri privi o che rischiano di perdere il permesso di soggiorno.
Corso 2020
Corso di aggiornamento | gennaio_2020
Lo svilimento del diritto di asilo e la perdita del titolo di soggiorno. I paesi di origine sicura, la domanda reiterata, il trattenimento nei cpr, la protezione speciale, i pds per cure mediche, l’asilo costituzionale: recenti orientamenti giurisprudenziali e strategie giuridiche di tutela..
Scuola 19_20
Scuola di alta formazione | 2019_2020
La scuola mira a formare la figura dell’operatore legale specializzato nella tutela dei cittadini stranieri che chiedono - o ai quali è stata riconosciuta - una forma di protezione internazionale o che versano nella condizione di vittima di tratta o grave sfruttamento ovvero si trovino in Italia in qualità di minori stranieri non accompagnati.
Corso 2019
Corso di aggiornamento | maggio_2019
Il corso intensivo mira ad approfondire le principali novità normative introdotte dal c.d. Decreto legge Salvini 113/2018 (convertito con la l. 132/2018) in tema di protezione internazionale e le correlative prime applicazioni amministrative e giurisprudenziali.
Scuola 18_19
Scuola di alta formazione | 2018_2019
La scuola di alta formazione per operatori specializzati in protezione internazionale mira a formare la figura dell’operatore legale specializzato nella tutela dei cittadini stranieri che chiedono o ai quali è stata riconosciuta una forma di protezione internazionale o umanitaria.
Corso 2018
Corso di aggiornamento | giugno_2018
Il corso intensivo mira ad approfondire le principali novità normative e giurisprudenziali in tema di minori stranieri non accompagnati nel diritto dell’immigrazione e alla protezione internazionale, nonché nei nuovi orientamenti dell’Unione europea (dalle proposte di riforma del sistema asilo (CEAS) al recente aggiornamento dell’Agenda UE sull’immigrazione di marzo 2018).
bottom of page